Sia gli esperti di cani che i principianti in cerca del loro primo cucciolo sanno che, nonostante il pelo, il migliore amico dell’uomo soffre il freddo tanto quanto noi. Una verità ancora più evidente nel Regno Unito, cuore di Barbour, dove il legame tra uomo e cane è ancora più profondo grazie all’antica tradizione degli sport di campagna. Nella cultura della campagna britannica, infatti, il cane è l’aiutante indispensabile di cacciatori e pastori, e i segugi sono da sempre ospiti d’onore nelle grandi dimore di campagna.
All’aria aperta, in campagna—che si tratti delle Highlands scozzesi o dei boschi e delle foreste intorno a Dorchester, nel Dorset—il tempo può essere imprevedibile, con raffiche di vento gelido e improvvisi rovesci ghiacciati. È per questo che Barbour ha creato la linea Barbour Dogs, pensata per offrire ai cani la stessa protezione che le giacche Barbour garantiscono da sempre ai loro proprietari. Molti cani, soprattutto le razze di piccola taglia o a pelo corto, soffrono il rigido clima inglese durante i mesi autunnali e invernali. Per rispondere a queste esigenze, Barbour ha reinterpretato i suoi prodotti più iconici trasformandoli in accessori per cani: giacche cerate impermeabili e trapuntate, arricchite dall’inconfondibile colletto in velluto a coste.
Questi capi includono dettagli funzionali ispirati al patrimonio Barbour, come le chiusure in velcro e le cinghie regolabili che passano sotto il corpo del cane per una vestibilità sicura e confortevole. Tra i modelli più pratici ci sono i maglioni Fair Isle, adattati per cani di piccola e media taglia: ideali per proteggerli dal freddo e dalle correnti d’aria anche in casa, o come strato aggiuntivo nei mesi più rigidi.
Filo conduttore dell’intera collezione è l’iconico tartan Barbour, disponibile in diverse varianti cromatiche e presente su cucce, coperte, guinzagli e pettorine. A completare la gamma ci sono beauty case, prodotti per la cura e il benessere, oltre a giochi imbottiti resistenti ai morsi.